top of page
Mi sono laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell'Intervento nella Scuola con indirizzo Disabilità ed Integrazione all'Università degli Studi di Padova nel 2006.

CHI SONO

Esperienze 
Professionali

 

ceci lavoro.jpg

Nel 2006 ho collaborato con l'Istituto Magistrale Rosmini di Trento per un progetto di valutazione della comprensione del testo nelle classi Prime e nel 2009 ho preso parte al Progetto Ca.Ri.TRo. su commissione dell'APSS di Trento che aveva lo scopo di indagare la percezione dell'immagine corporea in ragazzi di 2° superiore.

Ho svolto il praticantato presso U.O. di Psicologia Clinica di Trento e il Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare della stessa dal 2008 al 2010, e presso il Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare di Cesena nel 2011.

ORIENTAMENTO
COGNITIVO-COMPORTAMENTALE
TECNICHE
EMDR -
Terapia dei traumi

Mi sono Specializzata in Psicoterapia alla Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Verona all’inizio del 2012.

 

Il mio approccio, Cognitivo-Comportamentale, si basa sul presupposto che vi sia una relazione stretta tra pensieri emozioni e comportamenti e che il disagio sia attribuibile a contenuti mentali (pensieri/schemi automatici negativi/disfunzionali) e a processi, (bias e distorsioni cognitive) che portano a valutazioni cognitive disfunzionali.

   Faccio anche uso dell’ EMDR, un insieme di tecniche di desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari (o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra), per ristabilire l’equilibrio eccitatorio/inibitorio, provocare una migliore comunicazione tra gli emisferi cerebrali e consentire di accedere e neutralizzare ricordi traumatici alla base dei disturbi.
Queste esperienze traumatiche possono consistere in:
• Piccoli/grandi traumi subiti nell’età dello sviluppo
• Eventi stressanti nell’ambito delle esperienze comuni (lutto, malattia cronica, perdite finanziarie, conflitti coniugali, cambiamenti)
• Eventi stressanti al di fuori dell’esperienza umana consueta quali disastri naturali(terremoti, inondazioni) o disastri provocati dall’uomo (incidenti gravi, torture, violenza).

2010 - present

2010 - present

Corsi 
Frequentati
“Educazione Socio-Affettivo-Sessuale nelle scuole Medie Inferiori e Superiori” –AIES TN- (2010)

I disturbi del comportamento alimentare dall’infanzia all’adolescenza: prevenzione, diagnosi e terapia (2012) Ordine dei medici di Forlì

Certificato di LIVELLO I: Eye Movement Desensibilization and Reprocessing (2012) Milano
Pubblicazioni
Stili d’attaccamento e relazioni interpersonali in un campione femminile con disturbi alimentari
in Cognitivismo clinico (2010) 7,1 , 36-61.

TEL:
328.0160.223

 

FISSA SUBITO UN PRIMO COLLOQUIO

RICEVE:

Via Francesco Rosaspina 2,  4920 Rimini

bottom of page